Inventario
MER 487
Datazione
1729 – 30
Materia e tecnica
Raso ricamato con oro filato a punto posato su scritte; sullo stemma con oro e argento lamellari e filati a punto pieno su imbottitura e a punto posato. Le quattro stelle sono ricamate con argento lamellare su imbottitura a punto pieno e con oro filato a punto posato.
Misure
cm 63 x 167
Periodo di acquisizione
Dono di Benvenuta Chalef, sec. XVIII
Provenienza
Roma, Scola Siciliana
Stato di conservazione
Discreto
Collocazione
Museo Ebraico di Roma, sala 4 “I tesori delle cinque Scole”
Bibliografia
D. Davanzo Poli, O. Melasecchi, A. Spagnoletto, Antiche mappòt romane. Il prezioso archivio tessile del Museo Ebraico di Roma, Campisano Editore, 2016, pagg. 172, 173, cat. 82
Definizione culturale: iscrizioni – Traduzione
Sia benedetta tra le donne della Tenda, la donna che in onore / della Torà di Mosè ha ricamato questa mappà con oro puro / quale offerta cioè la signora / Benvenuta moglie del signor Barukh figlio di Iehudà / Chalef di venerata memoria. Anno 5940 s.c.m.