Inventario
MER 503
Datazione
1676 – 77
Materia e tecnica
Diagonale lanciata, ricamata sulle scritte con canutiglia su imbottiture e cordoncino a punto posato; laterali in lampasso lanciato allucciolato. Lo scudo è ricamato con oro lamellare, filato e riccio su imbottitura a punto pieno, con argento filato ritorto a S su seta bianca e poi avvolto a seta azzurra a punto posato.
Misure
cm 66 x 204
Periodo di acquisizione
Dono della famiglia Chimichi, sec. XVII
Provenienza
Roma, Scola Siciliana
Stato di conservazione
Buono
Collocazione
Museo Ebraico di Roma, sala 4 “I tesori delle cinque Scole”
Bibliografia
D. Davanzo Poli, O. Melasecchi, A. Spagnoletto, Antiche mappòt romane. Il prezioso archivio tessile del Museo Ebraico di Roma, Campisano Editore, 2016, pagg. 112, 113, cat. 37
Definizione culturale: iscrizioni – Traduzione
Dono dei cari e onorati sigg. Iosef Avraham e Shabetai / Chimichi / c.r.m.v. / In memoria / del / Sig. / Moshè / Chimichi / r.b. / Anno “Come sego eterno che non verrà meno” (5437)