Inventario
2563.4
Autore
Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri
Datazione
1964
Materia e tecnica
Stampa su carta
Misure
28,7×22 cm
Periodo di acquisizione
2020
Provenienza
Maria Rosa, Leda e Antonio Del Giorno
Stato di conservazione
Mediocre
Collocazione
Museo Ebraico di Roma, deposito, scaffale 25
Bibliografia
L. Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Milano, Mursia
F. Misul, Canzoni tristi. Il diario inedito del lager (3 aprile 1944 – 24 luglio 1945), Livorno, Belforte
Definizione culturale: iscrizioni – Trascrizione
Roma, 17 giugno 1964
Prot. n. 3097/64
DICHIARAZIONE
Certificasi risultare dagli atti di questa Associazione che le sig.ra
DI SEGNI ROSA
residente in Roma Viale Guglielmo Marconi, 16 int. 9 presso DI Capua Emma è sorella di
DI SEGNI LELLO
Caduto in deportazione, lei stessa reduce da campo di concentramento in Polonia e in Germania ed unica superstite delle Famiglie parenti con un complesso di 38 persone tutte decedute in prigionia e tre alle Fosse Ardeatine.
Si rilascia in carta libera per gli usi consentiti dalla legge.
D’ORDINE
IL PRESIDENTE NAZIONALE
(Leonardo Azzarita)