Inventario
2563.3
Autore
Comunità Israelitica di Roma
Datazione
1959
Materia e tecnica
Stampa su carta
Misure
26,5×21,5 cm
Periodo di acquisizione
2020
Provenienza
Maria Rosa, Leda e Antonio Del Giorno
Stato di conservazione
Buono
Collocazione
Museo Ebraico di Roma, deposito, scaffale 25
Bibliografia
L. Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Milano, Mursia
F. Misul, Canzoni tristi. Il diario inedito del lager (3 aprile 1944 – 24 luglio 1945), Livorno, Belforte
Definizione culturale: iscrizioni – Trascrizione
Lungotevere Cenci (Roma)
Telefono 564.648
CERTIFICATO
Consta a questa Comunità che il giorno 3 Marzo 1944
la Signora DI SEGNI ROSA
fu Sabatino e fu Di Castro Letizia
nata a Roma il 18.10.1916
fu catturata a Roma dai fascisti il 3.3.1944
partita da Fossoli il 10.4.1944 fu deportata nei seguenti campi di concentramento: a Birkenau (Polonia), a Willistadt (Germania) e Theresienstadt (Cecoslovacchia) da cui fu liberata il 9.5.1945.
La suddetta porta sul braccio il numero di matricola A5390. E’ giunta a Roma il 27.7.1945.
Si rilascia il presente certificato in carta libera per gli usi consentiti dalla legge, a richiesta dell’interessata.
IL SEGRETARIO
(Rag. Napoleone Sadun)